Le fiabe sono un genere di folklore. In genere presentano personaggi come elfi, fate, troll, goblin, folletti, giganti e altre creature soprannaturali. Le trame delle fiabe sono spesso semplici e coinvolgono pochi eventi.
Le fiabe hanno avuto origine nell’antica Grecia e a Roma da storie raccontate dalle madri ai loro figli per insegnare loro lezioni morali o spaventare i bambini a comportarsi. Il primo racconto popolare europeo conosciuto è “Cappuccetto Rosso” di Perrault. Le fiabe furono riprese come forma letteraria dagli aristocratici nel XVII secolo in Francia e poi diffuse in Europa dai viaggiatori in tempo di pace.
Le fiabe sono diventate popolari in tutta Europa come libri illustrati per adulti. La loro popolarità è diminuita negli Stati Uniti dopo la seconda guerra mondiale per una serie di motivi, tra cui questioni economiche, una fiaba anti-fiaba
Nelle fiabe, gli animali assumono spesso un carattere più umano. Gli animali possono agire come amici, familiari o persino nemici nella storia.
Alcuni degli esempi più noti sono il lupo in Cappuccetto Rosso e il topo parlante in Cenerentola. Possono essere familiari alla maggior parte dei bambini prima ancora che abbiano imparato a leggere da soli.
Questa sezione esplorerà il modo in cui gli animali sono raffigurati nelle fiabe ed esaminerà il loro significato per i bambini.
Le fiabe per bambini sono uno dei tipi più popolari di libri per bambini. In questa sezione parleremo della storia e di alcune delle fiabe più famose.
Una fiaba è un tipo di racconto breve che include elementi magici come esseri con poteri speciali e trasformazioni. Le fiabe sono state originariamente tramandate di generazione in generazione attraverso la narrazione orale e ancora oggi vengono raccontate in varie forme. Le fiabe insegnano ai bambini lezioni su come dovrebbero comportarsi nella società, presentando spesso dilemmi morali e punizioni per azioni come avidità, rabbia o maleducazione.
Questa è una buona introduzione alle fiabe per bambini poiché fornisce informazioni di base su ciò che è prima di discuterne la storia e alcuni esempi più noti, il che ha senso perché l’argomento riguarda esclusivamente le fiabe.
Le fiabe dell’infanzia sono senza tempo. Sono un regalo sia per i bambini che per i genitori. Queste storie hanno il potere di connettersi con noi a livello emotivo, specialmente quando le ricordiamo dalla nostra infanzia.
Queste storie insegnano ai bambini le verità difficili della vita come la perdita e la morte; ma insegnano loro anche come superare gli ostacoli e raggiungere gli obiettivi nella vita.
Che si tratti di una storia su Cappuccetto Rosso o su Cenerentola, ogni fiaba ha una lezione per un bambino.
Queste due storie sono le più conosciute al mondo, anche se sono state registrate in varie forme. Queste storie risalgono a un’epoca in cui le persone condividevano la stessa cultura e le loro idee sulla vita e sulla morte erano espresse in modi simili.
Questa divertente storia racconta di una bambina che è entrata in una casa vuota tranne che per tre sedie, quindi è andata in esplorazione (o come si dice di solito “è andata a curiosare”) e ha finito per mettersi nei guai mangiando tre ciotole di porridge. Ha svegliato i tre orsi che vivevano lì scherzando con le loro sedie. Non furono affatto contenti del suo comportamento e la cacciarono fuori di casa.